Fare il bene di chi ha mal di schiena significa:
– ascoltarlo, per comprendere il motivo per cui si è alterato l’equilibrio della sua colonna vertebrale;
– spiegargli come è fatta la colonna, come funziona e qual è il meccanismo che produce il dolore;
– insegnargli tutto quello che serve per ridurre il dolore ed evitare che gli ritorni.
La SCUOLA DELLA SCHIENA si basa sull’eziologia della lombalgia, unisce i contributi della medicina, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla salute per prevenire e curare le algie vertebrali.
La Back School si è dimostrata la metodica più efficace e duratura nel trattamento del mal di schiena.
E’ in un certo senso rivoluzionaria, perché rende il soggetto sofferente di dolori vertebrali non più passivo esecutore di cure prescritte dal medico, ma attivo protagonista del suo trattamento. Egli che è la prima persona interessata diventa anche il primo responsabile.