Dall’efficacia della contrazione muscolare massimale alle applicazioni isocinetiche e idrodinamiche per il monitoraggio e la quantificazione dell’espressione muscolare dinamica finalizzata al recupero funzionale completo delle grandi articolazioni.
L’isocinetica ha un ruolo stabile in ambito riabilitativo nella misurazione della funzione muscolare dinamica. L’esercizio isocinetico può essere utilizzato con sicurezza per incrementare la forza e la resistenza di gruppi muscolari dopo traumi o interventi chirurgici.
Rendere disponibili apparecchiature capaci di misurazione diretta ed oggettiva della forza, dotate di un feedback visivo che consente l’utilizzo di carichi appropriati e sicuri che possono variare da una sollecitazione minima ad uno sforzo massimo, con la caratteristica originale di riprodurre movimenti naturali: i movimenti di un arto all’interno di un ambiente naturale, l’acqua.